• Home
  • Massimo Dall’Olio rieletto Segretario Generale della CISL Medici Emilia Romagna
Congresso Cisl Medici Emilia Romagna
admin Marzo 21, 2025 0 Comments

Il VI Congresso CISL Medici Emilia Romagna si è concluso con la rielezione di Massimo Dall’Olio come Segretario Generale all’unanimità. Sarà affiancato dalla segreteria composta da Annalisa Pilia e Luciano Luongo.

Con il titolo “Il Coraggio della Partecipazione: Rappresentanza, Identità, Innovazione” il Congresso si è tenuto il 20 marzo 2025, nella Sala Bondioli della Sede Cisl a Bologna, con la partecipazione di Ignazio Ganga, Segretario Reggente Cisl Medici, Marianna Ferruzzi, Coordimento Politiche Sanitarie Cisl Nazionale e Filippo Pieri, Segretario Generale Cisl Emilia Romagna.

Una giornata cruciale per il futuro del sindacato e della rappresentanza dei medici e dirigenti sanitari della regione, occasione di riflessione e confronto sui temi chiave legati al mondo della sanità pubblica e al ruolo del sindacato nella difesa dei diritti dei lavoratori e delle lavoratrici del settore.

La relazione del Segretario Generale: tra bilanci e nuove sfide

Il congresso si è aperto con la relazione del Segretario Generale Regionale Massimo Dall’Olio che ha ripercorso gli ultimi tre anni di mandato, in particolare il percorso di rinnovamento e riorganizzazione iniziato nel 2022, con l’obiettivo di cambiare radicalmente il modo di fare sindacato, promuovendo una partecipazione attiva e consapevole.

Il nostro impegno è costruire un sindacato dove tutte le decisioni sono condivise – dichiara Dall’Olio – in un ambiente di confronto democratico, in cui i lavoratori sono protagonisti delle loro condizioni lavorative.Ogni iscritto deve sentirsi parte attiva della nostra organizzazione“.

Dall’analisi della situazione sanitaria emerge un quadro preoccupante: il Sistema Sanitario Nazionale, a oltre quarant’anni dalla sua istituzione, versa in uno stato critico. La sanità regionale non fa eccezione, con un debito di 250 milioni di euro e un turnover del personale bloccato al 50%, misure che rischiano di compromettere ulteriormente la qualità dell’assistenza.

Un’altra criticità da superare è l’applicazione del CCNL 2019-21 ancora incompleta in diverse aziende sanitarie del territorio, nonché la disomogeneità nella contrattazione aziendale e la tendenza di alcune amministrazioni a disattendere le relazioni sindacali, sostituendole con conflitti legali.

Alla luce di queste considerazioni, il Segretario ha ribadito la centralità della contrattazione come strumento principale per ottenere migliori condizioni di lavoro:

“Dobbiamo essere presenti a tutti i tavoli di confronto con i datori di lavoro – sottolinea Dall’Olio nella relazione – Occorre essere instancabili nella contrattazione.”

Secondo il Segretario Generale infatti è soprattutto in questo momento di particolare difficoltà della sanità pubblica regionale che è necessario mantenere aperto il confronto e il dialogo con l’Assessorato alle Politiche per la Salute.

Nonostante le sfide e le criticità, Cisl Medici Emilia Romagna continua a crescere e ad ottenere successi significativi, tra cui un aumento delle iscrizioni e la vittoria in contenziosi legali.L’obiettivo di Cisl Medici Emilia Romagna è continuare in questa direzione puntando su partecipazione, comunicazione e la costruzione di una leadership forte e preparata per il futuro. – conclude il Segretario – Rinnoviamo il nostro impegno per rafforzare la rappresentanza di medici e dirigenti sanitari in tutta la regione, coinvolgendo attivamente i giovani nel sindacato. Continuità, formazione e contrattazione per continuare a difendere i diritti di medici e dirigenti sanitari in un contesto sempre più complesso e sfidante.”

Leggi altre notizie

Seguici anche sui social per aggiornamenti e notizie Cisl Medici Emilia Romagna

Leave Comment